Zona ambientale Le Grand Paris

Zona Verde Grande Parigi

Nel luglio 2019 è stata introdotta a Parigi una nuova zona ambientale denominata Grand Paris, che estende in modo significativo l'area alla quale si applicano le restrizioni di accesso ai veicoli meno ecologici. Questa zona ha una validità permanente in giorni specifici, indipendentemente dall'attuale situazione dell'inquinamento atmosferico (a differenza della zona Paris ZPA di emergenza, che entra in vigore al superamento dei limiti di emissione).

 

Tipi di adesivi ambientali richiesti a Grande Parigi: rosso Crit'Air 4

CritAir sticker France

 

Ulteriori informazioni sui bollini ambientali in Francia sono disponibili nella sezione Tipi di bollini ambientali.

 

Informazioni sulla zona a basse emissioni Grand Paris

La zona a basse emissioni si estende al territorio della cosiddetta Grande Parigi, un vasto agglomerato attorno alla città francese con una superficie di circa 815 km², che comprende un totale di 131 comuni con oltre 7 milioni di abitanti. In linea di principio, i confini della zona a basse emissioni seguono il territorio definito dal circuito autostradale A86, che tuttavia rimane escluso dalla zona.
Attualmente (luglio 2019) la zona è valida in 47 quartieri cittadini, le aree evidenziate in giallo sulla mappa qui sotto, con altre a seguire.
La zona è permanente, indipendentemente dall'attuale livello di inquinamento atmosferico, come nel caso delle altre zone francesi.
La violazione delle regole è severamente punita in Francia, con sanzioni che vanno da un rimprovero da parte di un ufficiale di polizia a una multa compresa tra 68 e 375 Euro.

Qui sono disponibili maggiori informazioni sulla zona ambientale nel centro di Parigi.

 

Mappa della zona a basse emissioni Grand Paris

Get Directions

show options hide options

 

Validità della zona a basse emissioni

  • dal 1/7/2019 – dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00, è consentito l'accesso solo ai veicoli con bollino ambientale Crit'Air di classe E, 1, 2, 3 o 4 valido. Per i camion (N2, N3) e gli autobus, gli stessi criteri e termini si applicano anche nei fine settimana e nei giorni festivi.
  • dal 1/1/2021 – è previsto il divieto di ingresso per veicoli con Crit'Air 4
  • dal 1/7/2022 – è previsto il divieto di ingresso per veicoli con Crit'Air 3
  • dal 1/1/2024 – è previsto il divieto di ingresso per i veicoli con Crit'Air 2, vale a dire un divieto totale di veicoli diesel

 

 

Confini della zona

La zona ambientale è delimitata approssimativamente dall'autostrada A86, abbraccia una grande conurbazione intorno alla capitale della Francia che comprende un totale di 131 distretti municipali. Poiché ciascuna unità amministrativa decide separatamente sull'introduzione di una zona, la zona a basse emissioni è attualmente valida solo in 47 dei quartieri. Tuttavia se ne aggiungeranno altri.
La zona Grand Paris comprende le foreste urbane Bois de Boulogne e Bois de Vincennes, nonché la trafficata autostrada Boulevard périphérique che circonda il perimetro interno di Parigi.
L'autostrada A86 stessa è esclusa dalla zona.

 

Guidare a Parigi

Vai a Parigi in automobile?

A partire da luglio 2019, le autovetture devono esporre il bollino ambientale Crit'Air. L'adesivo ambientale deve essere apposto prima dell'ingresso nella zona Grand Paris dal lunedì al venerdì, tra le 8:00 e le 20:00. In Francia, ci sono 6 tipi di bollini ambientali e l'ingresso nella più ampia zona Grand Paris è ora consentito alle auto e ai camion che raggiungono almeno il bollino ambientale Crit'Air 4 rosso.
Il mancato rispetto di queste regole comporta una multa da 68 a 375 Euro.

L'agglomerato della Grande Parigi, delimitato dall'autostrada A86, fa parte della zona a basse emissioni della Grand Paris.

Ordina il bollino ambientale per Parigi e te lo consegneremo gratuitamente entro 14 giorni!

Il bollino ha validità illimitata e dovrebbe essere collocato nell'angolo in basso a destra del parabrezza.

Viaggerai In Grande Parigi In Automobile?

Procurati Crit’Air per Parigi, Grenoble e altre città. Spedizione gratuita.