Cosa non dimenticare quando si guida in Germania

Cosa non dimenticare quando si guida in Germania

Se viaggi per turismo, per acquisti o per affari, vale davvero la pena famigliarizzare con i principali obblighi e regole della guida in Germania. Eviterai multe di migliaia di Euro o, addirittura, una sospensione della patente di alcuni mesi. In generale, dovresti soprattutto ricordare di mettere in mostra il bollino ambientale quando entri in città, di portare a bordo l'equipaggiamento obbligatorio e di guidare entro i limiti di velocità.

Bollino ambientale - Umweltplakette

Che cos'è e a cosa serve?

Il bollino ambientale (targa o vignetta) indica il livello di inquinamento atmosferico causato da un'autovettura o da un camion in base al colore: ci sono bollini verdi, gialli o rossi. L'ingresso nelle cosiddette zone ecologiche ("Umwelt ZONE") nei centri urbani è consentito solo alle auto il cui livello di inquinamento atmosferico è basso. Ad esempio, attualmente, solo i proprietari di auto più recenti ricevono l'adesivo verde più rigoroso. Puoi scoprire qui la categoria di bollino che riceverai. Il mancato rispetto delle prescrizioni è soggetto a una multa di 80 Euro. 

Dove ne ho bisogno?

Se ti stai dirigendo verso le città tedesche più grandi, non potrai evitare di acquistare un bollino ambientale. Zone ecologiche sono state introdotte, ad esempio, a Berlino, Monaco, Dortmund, Francoforte e in altre città, una lista che continua a crescere ogni anno.

 

Come posso ottenerlo?

Puoi ordinare il bollino online con consegna gratuita entro 7 giorni. Per compilare l'ordine online sono necessarie le informazioni presenti nel certificato di immatricolazione dell'auto.

Equipaggiamento obbligatorio

In Germania, come nel nostro paese, sono obbligatori almeno una giacca ad alta visibilità, un triangolo di emergenza e un kit di pronto soccorso. In caso di mancato rispetto delle prescrizioni, pagherai una multa di 15 Euro. Se viaggi in inverno, ricorda le catene da neve che sono obbligatorie in alcuni tratti di strada.

 

Codice della strada

Sebbene in Germania non esistano limiti di velocità generali sulle autostrade, la raccomandazione generale è di 130 km / h. Naturalmente, è necessario guidare entro i limiti di velocità applicabili a specifiche sezioni dell'autostrada. Quando guidi nei centri abitati, rispetta il limite di velocità massima di 50 km / h.

Al momento le autostrade tedesche non prevedono il pagamento di pedaggio. Tale situazione è destinata a cambiare nel 2019.

L'uso dei fari durante il giorno non è obbligatorio.

 

Sistema a punti

La violazione di queste regole comporta inoltre, per i conducenti stranieri, una penalità da 1 a 4 punti. Se un guidatore raggiunge gli 8 punti, gli viene applicato un divieto di guida in Germania per un massimo di 6 mesi.

 

Alcol

I tedeschi sono più tolleranti nei confronti dell'alcol al volante e la guida è consentita con una concentrazione dello 0,5 per mille di alcol nel sangue. Tuttavia, ciò non si applica ai conducenti di età inferiore ai 21 anni, ai conducenti di autobus e camion e a coloro che possiedono la patente di guida da meno di 2 anni.

 

Uso del telefono cellulare e altri reati

Chi viene sorpreso al telefono durante la guida è soggetto a una sanzione di 60 Euro. Inoltre, la norma che regola la fermata in autostrada è più severa - una fermata ingiustificata è punita con una multa di 30 Euro, quindi vale sicuramente la pena aspettare fino a un distributore di benzina.

VIAGGERAI IN GERMANIA IN AUTOMOBILE?

Ottieni il Bollino Ambientale con consegna GRATUITA.