Divieto ai motori diesel a Berlino
Secondo il tribunale amministrativo in Germania, le auto diesel più vecchie non possono accedere a settori e strade specifici di Berlino. Berlino ha ulteriormente ridotto il limite di velocità massima per tutte le auto a 30 km/h in molti tratti stradali.
Quali parti di Berlino sono interessate dalle restrizioni?
Dalla fine di agosto 2019, le auto diesel con uno standard di emissione inferiore a Euro 6 sono state bandite su 8 strade importanti nel centro della città, in particolare: Alt-Moabit, Brückenstraße, Friedrichstraße, Hermannstraße, Leipziger Straße, Reinhardstraße, Silbersteinstraße e Stromstraße. Il divieto per i diesel non si applica quindi ancora in tutta Berlino.
Da agosto 2019, il limite di velocità massima per tutte le automobili, quindi NON SOLO per i diesel, è stato ridotto a 30 km/h su più di 30 tratti. Questi includono Danziger Straße, Müllerstraße, Kaiser-Friedrich-Straße, Spandauer Damm e Tempelhofer Damm.
Quando inizierà il divieto?
A partire da agosto 2019 sono entrate in vigore le restrizioni per le auto diesel che entrano nelle suddette località. Inoltre, nello stesso mese, la velocità massima è stata ridotta a 30 km/h per tutti i veicoli, indipendentemente dal tipo di motore.
Quali auto sono interessate dal divieto?
Restrizioni si applicano alle autovetture diesel immatricolate in Germania e straniere nonché ai camion non conformi alle norme Euro 6. I residenti locali, i veicoli adibiti alla consegna delle merci, i veicoli degli addetti alla manutenzione, le auto della polizia, le ambulanze, i vigili del fuoco, ecc. sono per osa esentati.