Zona Verde Parigi
Parigi è stata la prima città francese a introdurre le zone ambientali. Ciò non deve sorprendere: come per altri paesi europei, in Francia è sempre la capitale a dare l'esempio che poi altre città seguono.
Tipi di adesivi ambientali richiesti a Parigi: Almeno Crit'Air 5
I diversi tipi di bollini ambientali vengono descritti alla sezione Tipi di bollini ambientali.
Le zone ambientali a Parigi sono attive solo dal lunedì al venerdì
Parigi aveva già in passato adottato misure per limitare il traffico cittadino, ridurre l’inquinamento acustico e migliorare la qualità dell’aria. Da settembre 2015, autobus e camion di peso superiore alle 3,5 tonnellate e con data di fabbricazione precedente al primo ottobre 2001 non possono più entrare in città. Questo divieto è valido tutti i giorni della settimana, dalle 8 alle 20.
Il divieto è stato poi esteso nel 2016 a tutti i veicoli fabbricati prima del 1997 e ai motocicli fabbricati prima del 2000. Tali veicoli non raggiungono neanche il sesto livello, il grado più basso del bollino ambientale. Ci sono, infatti, sei gradi di bollino ambientale in Francia. Il primo grado è riservato ai veicoli elettrici.
Nota: la zona ambientale permanente si estende anche all'area più ampia di Parigi.
Qui sono disponibili maggiori informazioni sulla zona ambientale Grand Paris.
La mappa delle zone ambientali in Parigi
Validità delle zone ambientali a Parigi
Autobus di categoria M2 e M3, e camion di categoria N2 e M3
Tutti i giorni dalle 8 alle 20
Autoveicoli M1, N1 e motocicli
Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20
Se si ha intenzione di recarsi in Francia con un proprio autoveicolo, è utile tenere a mente che l’obbligo del bollino per zone ambientali vale solo dal lunedì al venerdì.
A partire dal primo febbraio 2017 le zone ambientali riguardano anche i guidatori stranieri
Non è ancora chiaro in che modo Parigi, e la Francia in generale, imporranno l’obbligo di rispettare le zone ambientali. In Germania, ad esempio, hanno iniziato a limitare il divieto di ingresso solo ai veicoli più inquinanti e obsoleti, per poi progressivamente estendere il divieto fino a consentire l’accesso esclusivamente ai veicoli più ecologici.
L'obbligo di esporre l’adesivo ambientale sul parabrezza per accedere alle zone ambientali è valido anche per i veicoli stranieri a partire dal primo febbraio 2017, senza eccezione.
Sanzioni di 68 euro
Parigi sta prendendo molto seriamente l’implementazione delle zone ambientali. A testimoniarlo è l’entità delle sanzioni comminate ai guidatori che infrangono l’obbligo di esporre l’adesivo ambientale sul parabrezza. Mentre all’inizio la polizia si limitava ad avvertire i guidatori, da gennaio 2017 sono state inflitte numerose pesanti multe. Se si accede a una zona ambientale sprovvisti del corretto bollino ambientale si rischiano sanzioni fino a 68 euro. Acquistare l’adesivo ambientale conviene indubbiamente anche perché la sua validità è illimitata e potrai sfruttarlo su tutto il territorio francese.
Guidare a Parigi
Stai andando a Parigi in macchina?
Dal 1/2/2017, le auto straniere devono essere contrassegnate con il bollino ambientale "Crit'Air". A Parigi, l'obbligo di esporre il bollino Crit'Air attaccato al parabrezza è limitato nel tempo, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00. La Francia distingue 6 tipi di bollini, con l'ingresso in Parigi consentito alle autovetture diesel nelle categorie da 1 a 4 e alle autovetture a benzina nelle categorie da 1 a 3. Il mancato rispetto di queste regole comporta una multa da 68 a 375 Euro.
L'intera parte interna della città delimitata dalla circonvallazione "Boulevard Périphérique" rientra nella zona a basse emissioni di Parigi.
Ordina il tuo bollino ambientale per entrare a Parigi e ottieni la spedizione gratuita!
Il bollino ha validità illimitata e dovrebbe essere collocato nell'angolo in basso a destra del parabrezza.